Home > BANDO SCUOLE 2025

Concorso Nazionale
Sotto18 SCUOLE

Bando e Regolamento 2025

XXVI EDIZIONE

TORINO 17 Novembre/15 Dicembre 2025

CONCORSO NAZIONALE
PRODOTTI AUDIOVISIVI
SOTTO18 SCUOLE

SCARICA IL BANDOMODULO DI ISCRIZIONE

Per informazioni:
info@sottodiciottofilmfestival.it
tel. 011.0267928
Lunedì-Venerdì, ore 9.00 – 17.00

BANDO DI CONCORSO

SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL & CAMPUS è organizzato da A.I.A.C.E. Torino e Città di Torino (Divisione Servizi educativi, Divisione Servizi culturali e ITER – Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile), a questi si aggiungono (in via di riconferma) i contributi di Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT. Il Festival inoltre vanta (in via di riconferma) il Patrocinio del Comitato Italiano per l’UNICEF.

Sottodiciotto è una manifestazione ideata per dare visibilità ai progetti audiovisivi realizzati in ambito scolastico, extrascolastico e post-diploma. Parallelamente, il Festival approfondisce le tematiche inerenti all’infanzia, all’adolescenza e alla gioventù, attraverso proiezioni, incontri, masterclass e workshop, convegni e programmi speciali, stimolando il confronto intergenerazionale.

Per ribadire l’attenzione di Sottodiciotto verso la creatività degli under18, anche per l’edizione 2025 viene indetto il Concorso nazionale dei prodotti audiovisivi delle scuole di ogni ordine e grado. Un’occasione per completare il progetto formativo che è iniziato nelle rispettive aule scolastiche e che trova nella sala cinematografica il suo momento conclusivo, condividendo con altre classi l’esperienza che è stata fatta nei mesi precedenti. La sala, infatti, rappresenta un ulteriore momento formativo, poiché consente ai più giovani di ritrovarsi insieme e confrontarsi su temi condivisi, oltre a essere l’occasione per scoprire da vicino cos’è un festival cinematografico, e sentirsi protagonisti di un evento pensato appositamente per loro. Avvicinare le nuove generazioni alle prassi del cinema, scoprendone la filiera, e l’iter che fa il film una volta realizzato, è il primo passo per iniziare a formare i potenziali registi di domani. 

REGOLAMENTO

La XXVI edizione di SOTTODICIOTTO FILM FESTIVAL & CAMPUS si svolgerà in presenza a Torino dal 17 novembre al 15 dicembre 2025, durante la manifestazione dal 10 al 12 dicembre 2025 si terrà il Concorso Nazionale dei Prodotti Audiovisivi delle Scuole di ogni ordine e grado, e la premiazione nel pomeriggio del 12 dicembre 2025.

 

1. A CHI SI RIVOLGE

 Il Concorso è dedicato ai prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico e si articola in tre sezioni:

  • Concorso nazionale prodotti audiovisivi delle Scuole dell’Infanzia e delle Scuole Primarie
  • Concorso nazionale prodotti audiovisivi delle Scuole Secondarie di I grado
  • Concorso nazionale prodotti audiovisivi delle Scuole Secondarie di II grado

 

2. REQUISITI DI AMMISSIONE

Sono ammessi al Concorso i cortometraggi realizzati durante l’anno scolastico 2023/2024 e 2024/2025.

La durata degli elaborati non deve superare 30 minuti (titoli di testa e di coda inclusi), pena l’inammissibilità alla selezione del Concorso.

Affinché il cortometraggio risulti iscritto regolarmente al concorso è necessario:

  1. Compilare entro il 25 luglio 2025 la scheda d’iscrizione disponibile sul sito www.sottodiciottofilmfestival.it
  2. Inserire nell’apposito campo della scheda il link al cortometraggio, in alternativa, dopo la compilazione della scheda, sarà possibile inviare il file mediante wetransfer o modalità analoghe all’indirizzo email: sottodiciotto@gmail.com
  3. Per considerare valida l’iscrizione è necessario che la segreteria del festival riceva entro la data di scadenza indicata sia la scheda di iscrizione che il cortometraggio
  4. Qualora le schede fossero sprovviste di link al cortometraggio e non si fosse provveduto ad inviarlo mediante mail (wetransfer o simili) non verranno prese in considerazione

3. NOTA BENE

  • L’iscrizione al Concorso è gratuita
  • Tutti i film pervenuti, sia quelli selezionati che non, entreranno a fare parte dell’archivio digitale del
  • I cortometraggi realizzati da studenti di livelli scolastici differenti verranno inseriti d’ufficio nella sezione di grado superiore (ad esempio un prodotto realizzato da una classe primaria insieme a una secondaria di primo grado verrà valutato nella categoria della scuola secondaria di primo grado)
  • La selezione dei film avviene a cura e giudizio insindacabile della Direzione del Festival
  • Al termine della fase di selezione la segreteria del Festival comunicherà mediante email l’esito al soggetto proponente indicato nella scheda di iscrizione
  • Il calendario e gli orari di proiezione sono di competenza del Giorno, ora e luogo di proiezione dei film selezionati verranno comunicati via mail e pubblicati sul sito www.sottodiciottofilmfestival.it

 

4. PREMI

Le Giurie di esperti composte da non meno di tre persone, individuate dalla Direzione artistica, sono incaricate di assegnare i premi senza possibilità di ex-aequo.

    • Per ogni sezione del Concorso, le giurie attribuiranno la Targa Città di Torino Sottodiciotto Film Festival & Campus e un premio in attrezzature tecniche
    • Premio USR Piemonte consistente in strumentazione per riprese audiovisive per il miglior corto realizzato da un istituto della Regione Piemonte
    • Premio USR Piemonte consistente in strumentazione per riprese audiovisive per il miglior corto realizzato da un istituto del territorio nazionale 
    • Per ogni sezione di concorso al cortometraggio che meglio evidenzia la sperimentazione e l’uso creativo dei linguaggi verrà, inoltre, assegnata la Targa CIAS – Coordinamento Italiano Audiovisivi a Scuola
    • Per le sezioni Scuole dell’Infanzia e Primarie e Secondarie di I grado del Concorso, verrà assegnato il Premio Unicef
    • Il miglior cortometraggio d’animazione della sezione scuole dell’infanzia e primarie riceverà il premio CSC Centro Sperimentale di Cinematografia Animazione
    • Targa Rai Kids con menzione al miglior cortometraggio capace di sperimentare la creatività del linguaggio audiovisivo

 

5. DIRITTI E GARANZIE

    • I file dei cortometraggi regolarmente iscritti al Concorso entreranno a far parte dell’archivio digitale del Festival
    • Sottodiciotto si riserva la possibilità di utilizzare i film, senza fini di lucro, con qualunque mezzo di comunicazione (ad esempio tv e web), in Italia e all’estero, senza limiti temporali e senza corrispondere alcun diritto. È responsabilità di chi iscrive il film in concorso esserne legittimamente autorizzato. Tutti i diritti relativi all’opera sono di proprietà degli autori
    • La richiesta d’ammissione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento
    • L’istituto scolastico/l’ente/l’autore si impegna a garantire l’esistenza delle singole liberatorie rilasciate a norma di legge dai genitori di ciascun minore partecipante al concorso, finalizzate all’autorizzazione a diffondere senza riserva le riprese coinvolgenti gli stessi minori, con l’impegno altresì ad esibire le medesime dichiarazioni, a semplice richiesta dell’organizzazione del Festival
    • La Direzione del Festival può prendere decisioni relative a questioni non previste dal presente regolamento. Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di Torino

 

INFORMAZIONI

SOTTODICIOTTO FILMFESTIVAL & CAMPUS

tel. 0110267928

info@sottodiciottofilmfestival.it

www.sottodiciottofilmfestival.it

www.facebook.it/sottodiciotto

© 2021 - AIACE Torino Galleria Subalpina, 30 10123 Torino - P.IVA 05218600012